Come accennato negli articoli precedenti, un impianto di aria compressa è composto da numerosi prodotti con funzioni e dimensioni diverse. Alcune installazioni richiedono più di uno degli stessi prodotti. In generale, un impianto di aria compressa include:
- Compressore d'aria, che pressurizza l'aria ambiente.
- Essiccatore d'aria compressa, che può essiccare l'aria compressa.
- Filtri per la pulizia dell'aria.
- Serbatoio dell'aria per immagazzinare aria compressa.
- Scaricatore di condensa e separatori olio/acqua per eliminare correttamente la condensa e l'olio.
- Recupero dell'energia e sistema di controllo per ottimizzare il consumo.
Un essiccatore d'aria per il tuo sistema dell'aria compressa
Durante la compressione, il vapore presente nell'aria compressa si trasforma in condensa. Questa condensa contamina l'intero sistema, peggiorando la lubrificazione e corrodendo il sistema delle tubazioni. Per evitare questi problemi, Ceccato Aria Compressa offre due tipi di essiccatori:
- Essiccatori a refrigerazione, che raffreddano l'aria per rimuovere l'acqua.
- Essiccatori ad adsorbimento, che utilizzano un elemento essiccante per separare l'acqua dall'aria.
Gli essiccatori a refrigerazione sono i più utilizzati, essendo adatti alla maggior parte delle applicazioni e dei sistemi di aria compressa. Gli essiccatori ad adsorbimento sono la scelta migliore per prodotti finali ad aria di alta qualità.
Prima di confrontare i vantaggi di un essiccatore d'aria compressa a refrigerazione o ad adsorbimento combinato con un serbatoio dell'aria, è necessario prendere in considerazione filtri a coalescenza. Per evitare sovraccarichi dello scarico, è bene collocare un filtro coalescente a monte degli essiccatori che può pre-filtrare l'aria.
Come configurare l'essiccatore d'aria compressa
È necessario tenere in considerazione diversi aspetti quando si include l'essiccatore nel sistema dell'aria compressa. La ventilazione corretta, la temperatura ambiente giusta e la quantità di acqua libera influenzano le prestazioni del compressore d'aria. In generale, è possibile installare un essiccatore d'aria compressa nella stessa sala dei compressori.
L'impianto di aria compressa con un essiccatore a refrigerazione e un serbatoio dell'aria
L'installazione di essiccatori a refrigerazione CDX a monte di un serbatoio dell'aria si adatta alla maggior parte delle esigenze di applicazioni generali.
La combinazione di un essiccatore a refrigerazione e di un serbatoio dell'aria può migliorare il tuo impianto di aria compressa. Vi sono pro e contro relativi al posizionamento dell'essiccatore a refrigerazione a monte o a valle del serbatoio dell'aria.
Il posizionamento dell'essiccatore a refrigerazione a monte del serbatoio dell'aria riduce il rischio di sovraccarico dell'essiccatore. Il serbatoio dell'aria può funzionare come separatore d'acqua e refrigeratore finale, riducendo la temperatura dell'aria compressa. Al contrario, l'essiccatore a refrigerazione può sovraccaricarsi quando il consumo d'aria supera la capacità del compressore. L'installazione di un essiccatore a refrigerazione a valle del serbatoio dell'aria può essere la soluzione ideale per luoghi caldi e umidi.
Se l'essiccatore a refrigerazione è installato a monte del serbatoio dell'aria, l'aria secca immagazzinata non si condensa nel serbatoio. Pertanto, non è necessario uno scarico automatico della condensa. Inoltre, l'aria compressa essiccata evita la corrosione nel serbatoio dell'aria, ed è preferibile installare un essiccatore a refrigerazione a monte del serbatoio dell'aria per la maggior parte delle applicazioni.
L'impianto di aria compressa con un essiccatore a sostanza igroscopica e un serbatoio dell'aria
Gli essiccatori ad adsorbimento ADS sono adatti alla maggior parte delle applicazioni generali se installati a valle del serbatoio dell'aria.
Come per gli essiccatori a refrigerazione, il serbatoio dell'aria funziona come refrigeratore finale, quando un essiccatore a sostanza igroscopica viene posizionato a valle del serbatoio. Inoltre, il serbatoio funziona come separatore dell'acqua a causa della minore velocità dell'aria. Questa configurazione beneficia anche del carico dell'essiccatore a sostanza igroscopica. Tuttavia, il serbatoio può essere corroso dall'aria umida e quindi è necessario un rivestimento. Questa configurazione è adatta alla maggior parte delle applicazioni generali.
Quando si posiziona un essiccatore a sostanza igroscopica a monte del serbatoio dell'aria, non si forma condensa nel serbatoio e il rischio di corrosione viene eliminato. Inoltre, il serbatoio dell'aria non necessita di uno scarico automatico della condensa. Tuttavia, potrebbe sussistere il rischio di acqua liquida e/o contaminazione all'ingresso dell'essiccatore. Si consiglia di aggiungere un separatore d'acqua aggiuntivo a monte dell'essiccatore.
Quando si decide dove posizionare il serbatoio dell'aria, è necessario considerare le esigenze specifiche del sistema di produzione. In questi casi, rivolgersi a chi ha conoscenze specialistiche è sempre la scelta migliore.
Filtri dell'aria nei sistemi dell'aria compressa
In un impianto di aria compressa, i filtri puliscono l'aria. Le dimensioni e la pressione devono essere regolate correttamente. La dimensione corretta del filtro è definita dal flusso d'aria massimo che passa attraverso il filtro.
Ogni filtro può causare una leggera variazione di pressione. I filtri sono dotati di un indicatore della caduta di pressione che calcola, appunto, la caduta di pressione sul filtro.
L'impianto di aria compressa potrebbe richiedere più di un filtro in base alla qualità dell'aria richiesta. Tutti i filtri devono essere installati nella sequenza corretta ed è necessario includere un separatore olio-acqua. Indipendentemente dai filtri necessari al sistema dell'aria compressa, è necessario applicare un filtro a coalescenza prima di un essiccatore. Filtra l'aria ed evita il sovraccarico dell'acqua.
Come determinare le dimensioni di un compressore d'aria
All'interno di un impianto di aria compressa, la caratteristica più nota di un serbatoio dell'aria è lo stoccaggio dell'aria compressa. Molte persone non sanno che un serbatoio per l'aria compressa ha più funzionalità. Altri motivi per utilizzare un serbatoio dell'aria del tuo impianto di aria compressa sono:
- Separazione della condensa
- Riduzione del consumo d'aria elevato a breve termine
- Riduzione del numero di cicli a carico/a vuoto
- Equalizzazione della portata d'aria compressa per i compressori
I serbatoi d'aria di Ceccato Aria Compressa sono disponibili sia verticalmente che orizzontalmente per soddisfare tutti i requisiti di spazio. Sono inoltre dotati di valvola di sicurezza, manometro, rubinetto con collegamento essai e rubinetto di scarico della condensa.
In generale, un impianto di aria compressa comprende uno o più serbatoi dell'aria. Le dimensioni di questi ultimi variano in base alla capacità del compressore, al sistema di controllo e al fabbisogno d'aria delle utenze. Le dimensioni del serbatoio dell'aria e la presa di collegamento sono standardizzate. È necessario assicurarsi che la capacità del serbatoio superi quella del compressore.
Se si desidera aumentare la capacità totale del flusso d'aria, assicurarsi che i raccordi di ingresso e di uscita del serbatoio dell'aria siano delle dimensioni corrette. Inoltre, devono gestire il flusso totale senza causare una caduta di pressione aggiuntiva.
Contatta i nostri esperti
Quando si installa un intero sistema di aria compressa, è necessario prendere in considerazione molte informazioni e concentrarsi su diversi dettagli. L'assistenza e la consulenza di esperti sono obbligatorie per configurare l'impianto di aria compressa nel modo giusto. I nostri tecnici sono formati per realizzare un impianto di aria compressa su misura per le tue esigenze e per risparmiare denaro. Contatta subito i nostri esperti!