L'impianto di aria compressa è composto da diversi tipi di macchine e da un sistema di tubazioni. La manutenzione di tutti i diversi componenti è fondamentale per avere sempre prestazioni elevate. Conoscere i passaggi da compiere è il primo modo per trarre vantaggio dalla manutenzione.
In questo articolo vengono illustrati i seguenti argomenti:
- La manutenzione di più compressori
- Servizi di manutenzione per i sistemi di tubazioni dell'aria
La manutenzione di più compressori
Un impianto di aria compressa può richiedere più compressori, dotati di tecnologie diverse. Possibili interruzioni o malfunzionamenti di un compressore possono avere effetti sulle altre macchine. Quando un componente presenta ruggine o è rovinato, il compressore deve lavorare di più per ottenere le stesse prestazioni. Allo stesso modo, se un compressore non funziona correttamente, gli altri devono lavorare di più. Il rischio di rovinare, rompere e ridurre il ciclo di vita degli altri compressori aumenta.
Eseguire un corretto servizio di manutenzione al momento giusto, garantisce che l'intero impianto dei compressori funzioni correttamente. Grazie ai servizi di manutenzione, i compressori dureranno più a lungo ed è possibile evitare sorprese indesiderate.
Come bilanciare la manutenzione tra i compressori
Ciascun compressore può avere il proprio programma di manutenzione e le attività da seguire. Tuttavia, svolgere tutte le attività di manutenzione correttamente può risultare più vantaggioso in termini di tempo ed efficienza. Eseguire gli interventi di manutenzione in giorni diversi può ridurre le prestazioni della sala compressori per più giorni, nonché aumentare il carico di lavoro degli altri compressori e dei costi energetici.
La nostra centralina di controllo EControl6 è in grado di organizzare le attività di manutenzione in un solo giorno, mantenendo le prestazioni a un livello elevato e riducendo perdite e costi sulla bolletta.
Servizi di manutenzione per i sistemi di tubazioni dell'aria
Un impianto di compressori d'aria completo è composto da un sistema di tubazioni che trasporta l'aria compressa alle macchine di produzione. Il sistema di tubazioni è progettato in base alle specifiche esigenze, per fornire aria compressa alla pressione corretta (FAD).
Controllo della pressione dell'aria compressa
Una diminuzione della pressione può causare diversi problemi: le macchine di produzione ricevono aria compressa a sufficienza, riducendone l'efficienza. Di conseguenza, i compressori devono esercitare un maggiore sforzo per mantenere la stessa portata in aria libera (FAD), aumentando la probabilità di malfunzionamenti e danni alle parti interne.
Le cadute di pressione sono generalmente causate dalle perdite di aria. Valvole danneggiate, soffiature e giunti allentati e fori riducono notevolmente la pressione dell'aria compressa. Le perdite d'aria possono essere metà dell'aria compressa prodotta, aumentando il consumo energetico.
La regolare manutenzione dei sistemi di tubazioni garantisce una pressione costante e consente di rilevare potenziali perdite o fori. I tecnici ispezionano meticolosamente l'intera rete di tubazioni per assicurarsi che eventuali problemi vengano risolti tempestivamente. La corretta manutenzione dei tubi dell'aria compressa può comportare notevoli risparmi sui costi.
Evitare la sporicizia nei tubi
Per produrre aria compressa, un compressore utilizza l'aria ambiente, che può contenere impurità. Se i sistemi di filtraggio non funzionano correttamente, polvere e inquinanti possono sporcare il sistema delle tubazioni. Le dimensioni dei tubi si restringono e viene lasciato meno spazio per l'aria. La pressione può scendere e la quantità di aria alle macchine di produzione diminuisce.
Se non vengono eliminate, le impurità possono far lavorare il compressore più intensamente del previsto, aumentando il rischio di guasti improvvisi, fori e ruggine. Nel peggiore dei casi, entrano in contatto con il prodotto finale, riducendone la qualità.
I tubi sporchi aumentano i consumi di energia e riducono significativamente le prestazioni del sistema del compressore d'aria. Intervenire tempestivamente ed evitare tali inconvenienti è vantaggioso per l'immagine dell'azienda, per le bollette energetiche e per il budget annuale.
Affidati all'esperto
I tecnici vengono costantemente formati su ciascun tipo di compressore: sono in grado di riconoscere possibili danni o malfunzionamenti tecnici prima che si trasformino in un problema concreto e costoso. Possono supportarti con un piano di manutenzione adeguato e intraprendere azioni concrete prima che la tua unica soluzione sia sostituire il compressore.