Quando si tratta l'aria compressa, è probabile che si desideri investire in filtri, essiccatori e separatori per compressori d'aria. L'installazione di un sistema di trattamento dell'aria completo è fondamentale per ottenere operazioni pulite ed efficienti.
Inoltre, sebbene i filtri non debbano mai sostituire gli essiccatori per migliorare la qualità dell'aria, ne possono ridurre il carico di lavoro. Detto ciò, una volta ottenuto lo standard internazionale ISO 8573-1 (International Standard of Organization) desiderato, con classi da 0-9, si può determinare la soluzione giusta di filtraggio ed essiccazione.
In sostanza, i filtri e gli essiccatori rimuovono le particelle, l'umidità, i microrganismi, l'olio e altri elementi indesiderati presenti nel flusso d'aria del compressore. Concentrandosi sui filtri, generalmente si trovano due tipi disponibili, a coalescenza e a particolato.
Questo articolo spiega le differenze tra tali tipi e come smaltire la condensa presente nell'aria ambiente.
Filtri a coalescenza e a carbone
I filtri a coalescenza sono ideali per rimuovere olio e polvere. Contengono diversi strati per separare il vapore acqueo (umidità) contaminato dall'aria. Inoltre, sono efficaci nella rimozione delle particelle secche.
Ceccato offre due modelli di questa categoria, la serie G e C Questi sono in grado di ridurre l'olio rispettivamente a 0,3 mg/m3 e 0,01 mg/m3. In questo caso, vale la pena ricordare che 0,01 mg/m3 a 1 bar(a) e 20 C (68F) sono adatti per la purezza dell'olio ISO Classe 2.
Come i filtri a coalescenza, il filtro a carbone attivo serie V di Ceccato è efficace nella rimozione dell'olio. È in grado di raggiungere livelli di purezza dell'olio di 0,003 mg/m3 a 1 bar(a) e 20 C (68F) per la Classe 1 della certificazione ISO 8573-1.
Filtri antiparticolato per compressore d'aria
Sono disponibili due varianti di filtri antiparticolato di Cecato, ovvero le serie S e D. Questi modelli rimuovono rispettivamente le particelle fino a 1 micron e 0,01 micron a 1 bar(a) e 20 C (68F). Quest'ultima può raggiungere la purezza delle particelle ISO di Classe 1.
Tipi di filtro e posizionamento
Una tipica configurazione per il trattamento dell'aria dei compressori d'aria include una combinazione di tipi di filtri e posizionamento. Come accennato, è possibile posizionarli prima o dopo il sistema di trattamento ed essiccazione dell'aria. Inoltre, di solito è meglio installare i filtri a monte delle tubazioni principali per una configurazione più efficiente. È poi necessario prestare attenzione alla portata, in quanto determina le dimensioni corrette necessarie.
Qualità dell'aria di Classe 0
Se ti preoccupa il raggiungimento di una qualità dell'aria ISO di Classe 0, la filtrazione da sola non ti aiuterà a raggiungere questo obiettivo. È necessario investire in un compressore d'aria oil-free. Ciò è particolarmente importante per applicazioni sensibili come il settore medico e degli alimentari e delle bevande.
Inoltre, è necessario utilizzare un essiccatore a sostanza igroscopica per raggiungere il punto di rugiada in pressione (PDP) più basso possibile. Ulteriori informazioni sono disponibili in un articolo correlato.
Manutenzione
Poiché i filtri sono soggetti a condizioni costantemente variabili, tra cui calore, livelli di pressione, umidità e reazioni chimiche, è importante sostituirle almeno ogni 12 mesi.
In caso contrario, si potrebbero verificare tempi di fermo macchina imprevisti, una riduzione dell'efficienza e problemi di controllo qualità nel prodotto finale. Oltre a seguire questa linea guida, è necessario smaltire correttamente la condensa di scarto tramite un separatore dell'acqua.
Separatori d'acqua
Poiché la filtrazione e l'essiccazione rimuovono il vapore acqueo contaminato (umidità), è necessario dotarsi di un modo per separarlo e scaricarlo. Ciò è particolarmente importante se si utilizza una configurazione a iniezione di olio. È bene ricordare che bisogna rispettare le normative ambientali per lo smaltimento di tali impurità.
Grazie alla tecnologia centrifuga, un separatore rimuove il 99% dell'acqua sfusa. A completamento del processo sono presenti vari scarichi, tra cui manuali, automatici e capacitivi. Le nostre apparecchiature sono testate e certificate per soddisfare le normative governative.
Siamo qui per supportarti
Ci auguriamo che questa guida fornisca una buona panoramica dei diversi tipi di filtri necessari per l'installazione di un sistema di trattamento dell'aria completo.
In caso di domande su ciò che è più adatto alle tue applicazioni e alle tue esigenze, non esitare a contattarci. Il nostro team sarà lieto di aiutarti a indicarti la giusta direzione.