Guida alle diversi opzioni per il risparmio energetico

Se i modelli a velocità variabile sono in genere la migliore opzione per il compressore a risparmio energetico, le innovazioni rendono i modelli a velocità fissa una seconda scelta vitale.

Se i modelli a velocità variabile (VSD) sono in genere la migliore opzione per il compressore a risparmio energetico, le innovazioni rendono i modelli a velocità fissa una seconda scelta vitale per specifiche applicazioni. Solitamente, il motivo per cui gli operatori scelgono i compressori VSD a velocità fissa è dovuto al costo iniziale dell'investimento.

In confronto, i compressori a velocità fissa con strumenti all'avanguardia, come l'opzionale ES4000, si connettono con ICONS, portando risparmi fino al 30% sui costi energetici. Con i modelli a velocità variabile avanzati, gli operatori possono aspettarsi un risparmio fino al 45% dei costi energetici. Naturalmente, i numeri reali si basano sull'utilizzo e sulle condizioni effettive.

In questo articolo viene descritto come ottenere risparmi con entrambi i tipi di compressori d'aria, per aiutarti a scegliere la soluzione giusta. Continua a leggere per saperne di più su quale sia la soluzione migliore.

32-achieve-green-compressor-set-up-preview

Le principali caratteristiche della tecnologia a velocità fissa

Poiché i compressori a velocità fissa sono costruiti per funzionare a velocità costante, la tecnologia aggiunge opportunità di risparmio. Ciò significa che se utilizzi una di queste macchine senza centraline di controllo e tecnologie avanzati, la riduzione dei consumi energetici è limitata. Se si lavora in un'industria di piccole e medie dimensioni e non è necessaria una pressione dell'aria fluttuante, è possibile trarre vantaggio dalle seguenti caratteristiche della tecnologia a velocità fissa:

Un secondo arresto ritardato

Grazie al sistema start & stop, un'automobile si ferma e si spegne temporaneamente a un incrocio per ridurre il consumo di carburante. Questo stesso principio può essere applicato ai compressori d'aria con secondo arresto ritardato (DSS). Con le macchine a velocità fissa, questo sistema fa si che il compressore funzioni solo quando necessario. Questo è disponibile sulle centraline di controllo, come ES4000 Connect, progettate per ottimizzare le prestazioni.

Rilevamento di perdite d'aria

Poiché le perdite possono causare la fuoriuscita del 20% dell'aria se non controllate correttamente, ciò si traduce in una perdita di profitti. Ad esempio, una perdita da un foro di 1 cm, ad una pressione di 6 bar, può comportare costi di 32.500 euro all'anno. Sebbene sia possibile controllare qualsiasi macchina per verificare l'eventuale presenza di perdite con i manometri e effentuando test come quello sapone, la connessione ES4000 identifica le perdite automaticamente. Ciò significa che riceverai un avviso istantaneo sui eventuali problemi, riducendo al minimo tali perdite.

Monitoraggio e controllo remoti

Raccogliendo informazioni su più aspetti del compressore, l'ES4000 CONNECT può inviare informazioni direttamente al tuo telefono con ICONS. Questa facilità di accesso ai dati utili è ciò che rende i compressori a velocità fissa una scelta efficiente. Tuttavia, come si vedrà di seguito, le macchine VSD rimangono le migliori in termini di prestazioni complessive.

& I vantaggi e risparmi energetici della tecnologia a velocità variabile

Il motivo principale per cui i compressori VSD sono più efficienti rispetto alle macchine a velocità fissa è dovuto al modo in cui sono progettati. Queste macchine contengono la tecnologia a inverter che consente ai motori di modificare la velocità in base al fabbisogno di aria. Ciò significa che una singola macchina VSD può funzionare in più applicazioni con flussi d'aria diversi o variabili e che richiedono diversi livelli di pressione.

Nella maggior parte dei casi, le apparecchiature a velocità variabile sono all'avanguardia per quanto riguarda o requisiti di efficienza. Grazie al funzionamento adattabile, c'è molto spazio per l'innovazione. Ciò è reso possibile grazie a funzioni quali la regolazione dell'inverter di frequenza (IVR) e il recupero di energia integrato.

Poiché 80 - 90% dell'energia utilizzata da un compressore d'aria viene convertita in calore, è importante recuperare e riutilizzare quanta più energia termica possibile. Questo calore è può essere utilizzato in altre aree della struttura. Mentre il recupero di energia esterno è disponibile per la maggior parte dei compressori, i sistemi di controllo integrati migliorano le prestazioni.

 

Monitoraggio e controllo da remoto

Inoltre, con le macchine VSD, è possibile accedere a monitoraggio e controlli avanzati, come con ES4000T, ECOntrol6i e ICONS. La centralina di controllo ES4000T monitora le prestazioni del compressore, mentre ECOntrol6i sincronizza più macchine e ICONS fornisce aggiornamenti a distanza sullo stato del sistema.

Suggerimenti generali per aumentare l'efficienza

Sia che utilizzi un compressore d'aria a velocità fissa o variabile, puoi mettere in campo diverse azioni per ridurre i costi. Queste includono il controllo delle perdite, come menzionato in precedenza, l'utilizzo di sistemi di recupero di energia e la sostituzione regolare dei filtri.

Anche se è possibile investire nel modello di compressore a risparmio energetico più avanzato, è comunque importante eseguire la manutenzione regolare. È qui che gli strumenti di controllo e monitoraggio avanzati risultano utili. Lo scopo di questi prodotti è quello di rendere più facile l'individuazione e gli avvisi relativi alle aree problematiche, in modo da ottimizzare i tempi di attività e risparmiare denaro.

Inoltre, vale la pena di monitorare la temperatura ambiente dove viene posizionato il compressore d'aria. Poiché queste macchine generano molto calore, vale la pena mantenere l'ambiente il più freddo possibile. Con ogni riduzione di 5 °C, è possibile ottenere un risparmio energetico del 1,5%.

Scegliere il compressore giusto

Se decidi di scegliere tra macchine a velocità fissa e variabile, è importante considerare la quantità di pressione e il flusso necessari per completare un lavoro. Non è importante solo il tipo di motore, ma anche le dimensioni della macchina.

Investendo in attrezzature troppo grandi, si produce più aria del necessario. Al contrario, un'attrezzatura troppo piccola provoca un sovraccarico della macchina. Queste condizioni influiscono sulle condizioni di carico e scarico delle unità a velocità fissa. È qui che i compressori a velocità variabile hanno un enorme vantaggio, poiché adattano la velocità in base all'applicazione. Le macchine con azionamento a velocità variabile sono particolarmente utili per i settori medico e alimentare.

In genere, i compressori funzionanti al 50% della capacità consumano il 20% di energia in più rispetto a una volta raggiunti i limiti progettati. Se hai bisogno di ulteriori informazioni su ciò che è più sensato per la tua applicazione, puoi contattare il nostro team, che è lieto di aiutarti.