Perché è importante evitare l'umidità nel compressore d'aria

I fattori esterni e il processo di compressione stesso producono vapore acqueo, che può portare impurità. Ecco come evitare l'umidità nel compressore e ottenere aria compressa pulita.

Fattori esterni, come l'umidità, le condizioni ambientali della sala e il processo di compressione stesso introducono il vapore acqueo nell'aria compressa, che può portare microrganismi, muffe e altre impurità nelle apparecchiature. L'installazione di essiccatori, a refrigerazione o ad adsorbimento, e scarichi è di fondamentale importanza per evitare l'umidità nel compressore dell'aria.

La manutenzione dell'aria secca è essenziale per soddisfare gli standard di qualità dell'aria ed evitare i problemi di manutenzione, tra cui corrosione e ruggine. Con l'attrezzatura giusta, il tuo compressore durerà di più e potrai garantire prodotti di maggiore qualità ai tuoi clienti finali.

Gli standard di qualità dell'aria si riferiscono alla classe ISO-8573-1 del settore. Queste linee guida includono il punto di rugiada in pressione (PDP), il contenuto di particelle e l'olio per metro cubo. È bene essere consapevoli che, con alcuni compressori d'aria a iniezione di olio, è inevitabile che le gocce di olio finiscano nell'aria.

La corretta apparecchiatura di essiccazione rimuove tali impurità e allo stesso tempo raggiunge un PDP accettabile. Questo valore determina la quantità di vapore acqueo che rimane nell'aria compressa. Più basso è il PDP, più secca sarà l'aria.

Di seguito sono riportate informazioni su ciascuna fase del processo di essiccazione e su come raggiungere i livelli di qualità dell'aria pura.

perchè evitare l'umidità nel mio compressore d'aria

Essiccatori

Negli articoli correlati, approfondiamo ulteriormente i due tipi principali di essiccatore, che sono quelli a refrigerante e a sostanza igroscopica/ad adsorbimento. Se si lavora con aria compressa, è necessario uno di questi per proteggere le apparecchiature e la reputazione.

Con un PDP di circa 4 °C, è sufficiente un essiccatore frigorifero per la maggior parte delle applicazioni. Tuttavia, se si lavora con settori sensibili, è necessario un essiccatore a sostanza igroscopica per livelli di PDP di -40 °C o inferiori.

Di seguito è riportata una panoramica del funzionamento di ciascuna unità per evitare l'umidità dei compressori dell'aria.

 

Essiccatore a refrigerazione

Come suggerito dal nome, gli essiccatori a refrigerazione raffreddono l'aria per rimuovere l'umidità. Questo processo avviene con uno scambiatore aria-calore.

Man mano che la temperatura scende, l'umidità dell'aria si condensa e viene scaricata. Dopo questa fase, l'aria compressa viene nuovamente riscaldata a temperatura ambiente, riducendo il PDP e impedendo la formazione di condensa sui tubi.

Leggi qui tutti i vantaggi degli essiccatori a refrigerazione.

Essiccatori a sostanza igroscopica o ad adsorbimento

Questi essiccatori utilizzano una sostanza igroscopica o un materiale igroscopico (simile al gel di silice) per rimuovere l'umidità dall'aria compressa. Gli essiccatori ad adsorbimento sono, in genere, composti da due torri riempite con materiale adsorbente.

La prima torre rimuove il vapore acqueo facendo sì che la sostanza igroscopica lo attragga e lo catturi. Quando la torre è satura, viene utilizzata la seconda. Nel frattempo, la prima torre si rigenera.

Questo implica che questo tipo di essiccatori sono sempre soggetti ad un processo di rigenerazione. Ciò avviene in vari modi, tra cui rigenerazione a freddo/spurgo a caldo, soffiante e calore di compressione. La nostra guida sugli essiccatori a sostanza igroscopica approfondisce ulteriormente questi processi.

Come menzionato in precedenza, questa apparecchiatura è in grado di raggiungere bassi livelli di PDP in presenza di aria estremamente secca. Inoltre, se si è interessati a ridurre il consumo energetico, esistono modelli altamente efficienti.

Booster

Tra i componenti tipici di un sistema dell'aria compressa, un booster è uno scambiatore di calore che raffredda l'aria compressa calda. Questo processo fa precipitare l'acqua, che altrimenti si condenserebbe all'interno del sistema di tubazioni.

Sono disponibili refrigeratori finali raffreddati ad acqua e ad aria, dotati di un separatore d'acqua a scarico automatico. Questa attrezzatura deve essere posizionata vicino al compressore.

I separatori d'acqua raccolgono circa il 80-90% dell'acqua di condensa. Un valore tipico della temperatura dell'aria compressa dopo il passaggio attraverso un booster è di circa 10˚ C superiore alla temperatura del liquido di raffreddamento.

Sebbene i booster siano una fase importante nel raffreddamento e nell'essiccazione dell'aria compressanon sostituiscono gli essiccatori. Al contrario, booster ed essiccatori funzionano in combinazione.

Scarichi

Lo smaltimento corretto della condensa con l'apposito scaricatore è una fase fondamentale dell'intero processo di produzione di aria compressa, poiché la condensa dei compressori a iniezione di olio può essere dannosa per l'ambiente.

In genere vengono utilizzati scarichi automatici, temporizzati ed elettronici. Possono essere installati in varie fasi, tra cui essiccatori, booster o serbatoi di stoccaggio.

Indipendentemente dalla scelta finale, è necessario assicurarsi che le linee guida ambientali siano rispettate. Una corretta installazione deve includere un separatore olio-acqua che conduca a uno scarico per acque reflue.

Ulteriori informazioni sulle normative locali sono disponibili presso il proprio centro di riciclaggio: seguire le norme relative allo smaltimento dei rifiuti permette di evitare pesanti multe e danni di immagine.

Evita l'umidità dei compressori d'aria: l'esperto a tua disposizione

Come sottolineato in questo articolo, evitare l'umidità dei compressori d'aria è una fase cruciale nel processo di produzione di aria compressa. Se non sei sicuro dell'apparecchiatura più adatta per il tuo tipo di produzione, non esitare a contattare il nostro team.

Siamo qui per aiutarti ad orientarti verso la giusta direzione. L'ultima cosa di cui ti dovrai preoccupare sono gli elevati livelli di vapore acqueo, grazie all'aiuto dei nostri esperti.